Gli Incentivi 2024 sono finalmente usciti

27 maggio 2024

Rett Ecoincentivi

Ecobonus auto, ora sono ufficiali i nuovi ecoincentivi nazionali 2024 per l’acquisto di vetture a basse emissioni.
Dopo la pubblicazione dell’atteso decreto, avvenuta il 25 maggio, è possibile fruire degli ecoincentivi su veicoli nuovi elettrici, ibridi (plug-in o full-hybrid) o termici a bassa emissione; novità introdotta dal recente provvedimento è l’estensione anche alle vetture usate (pur con alcuni vincoli che vedremo più avanti).

Disponibili, inoltre, fondi anche per l’acquisto di motocicli e veicoli commerciali.

Ecobonus per l’acquisto auto: conferme e novità

Gli ecoincentivi auto 2024 mantengono la nota impostazione sulla base della classe di emissione della vettura per chi intende acquistare un’auto nuova, con un incremento del contributo in caso di rottamazione di un veicolo ante Euro4 e, novità introdotta quest’anno, un’aggiunta per acquirenti con soglia ISEE inferiore a 30mila Euro.

Nelle tabelle sottostanti, il riassunto delle agevolazioni previste dagli Ecobonus Auto 2024.

Fascia 0-20 (principalmente auto elettriche ed alcune plug-in)

Fascia 21-60 (principalmente auto ibride plug-in ed alcune full-hybrid)

Fascia 61-135 (Auto ibride e termiche a basse emissioni)

Per questa tipologia di vetture, le più richieste sul mercato, come accaduto negli anni passati i fondi potrebbero esaurirsi rapidamente. Il consiglio è quindi, se si sta già considerando il  cambio della propria auto, di non indugiare nel contattare o recarsi nelle Concessionarie del Gruppo Di Viesto  per valutare le migliori opzioni per il proprio acquisto.

 

Ecoincentivo auto usate, la novità 2024

Altra novità è la possibilità di accedere ad un contributo di 2.000 Euro dedicato in caso di acquisto di un usato Euro6, di valore massimo di 25mila Euro (come quotazione media Eurotax), che non sia stato precedentemente oggetto di contribuzione 'ecobonus' e solo con rottamazione di una vettura Euro4 o antecedente.

 

Moto: elettrica o non elettrica?

Gli Ecoincentivi 2024 prevedono anche un intervento a favore delle ‘due ruote’, stanziando 32milioni di Euro per l’agevolazione all’acquisto di moto elettriche e 5 milioni per motorizzazioni ‘termiche’. Il contributo ottenibile è in funzione del prezzo d’acquisto e dell’eventuale, contestuale, rottamazione. Qui la tabella riassuntiva.

 

Veicoli commerciali

A favore delle PMI  - piccole e medie imprese italiane che intendono acquistare veicoli commerciali N1 e N2 di nuova generazione (elettrici o a combustione) è stanziato, a valere sui fondi ecobonus 2024, un fondo di 53 milioni. La struttura dei contributi richiedibili è strutturata a fasce in base alla tipologia di alimentazione e di portata. Gli specialisti del Gruppo Di Viesto dedicati ai veicoli commerciali possono offrire una puntuale consulenza nell’individuazione del corretto importo rispondente al mezzo scelto, calcolando così un preventivo personalizzato e comprensivo di tutte le agevolazioni, anche locali, in vigore ed applicabili.

 

Ecco come controllare la situazione fondi residui sulla piattaforma dedicata

Con l'apertura della piattaforma online dell'Ecobonus, è interessante osservare la disponibilità dei fondi messi a disposizione dal Governo. Quando il semaforo è verde, il fondo residuo è superiore del 25% rispetto a quello stanziato inizialmente; quando è giallo, il fondo residuo si trova tra il 25% e i 100€; e quando è rosso, il fondo è inferiore a 100€, ovvero praticamente esaurito. Al momento, solo per la categoria "L Non Elettrici", che include ciclomotori e motocicli con motore termico, per cui gli incentivi iniziali erano bassi, abbiamo il semaforo rosso. Rimane invece buona la disponibilità di fondi per le altre categorie.

Clicca qui per conoscere la disponibilità attuale dei fondi residui: https://ecobonus.mise.gov.it/

 

Vuoi maggiori informazioni o fissare un appuntamento? Contattaci!

Richiedi informazioni
SELEZIONA MARCA E SEDE
I TUOI DATI

INFORMATIVA AI SENSI DEL REGOLAMENTO UE N. 2016/679 "GDPR"
I dati personali acquisiti saranno utilizzati esclusivamente per rispondere alla richiesta formulata. Gli Interessati possono esercitare i diritti di cui agli artt. 15 - 23 del GDPR scrivendo all'indirizzo info@diviesto.it. Informativa completa.

Letta e compresa l’Informativa Privacy, acconsento al trattamento dei miei dati personali da parte di diviesto S.p.A. per finalità di marketing, con modalità elettroniche e/o cartacee, e, in particolare, a mezzo posta ordinaria o email, telefono (es. chiamate automatizzate, SMS, sistemi di messaggistica istantanea), e qualsiasi altro canale informatico (es. siti web, mobile app).